Dicono di me e dei
miei corsi di dizione…
________
La Voce è il mezzo del primo avvicinarsi al prossimo, lo strumento di ogni tentativo di comunicare qualcosa, la più efficace forma di trasmissione di un messaggio. E’ per questo che la cura e l’uso corretto della voce sono fondamentali per meglio identificarci agli altri, per far capire il nostro ruolo, per interpretarlo in maniera credibile e convincente. Imparare a respirare, articolare, dosare i fiati, impostare la voce, usare i vari toni vocali, le tecniche diaframmatiche etc. consente di approfondire ed affinare le proprie caratteristiche vocali, correggendone i difetti ed evidenziandone i pregi. E’ di questo che ci occupiamo nel corso di dizione ed è questo che approfondiamo nelle lezioni private, ritagliate su misura. E’ infatti importante aver sempre chiare le finalità per le quali si intraprende la strada dello studio vocale, poiché è evidente che un insegnante od un avvocato avranno esigenze ed obbiettivi assai diversi rispetto ad un attore o ad un cantante, e diversi saranno i loro modi di pensare e di apprendere. Ecco perché i nostri corsi di dizione e le nostre lezioni private di dizione sono sempre percorsi individuali. Per garantirvi efficacia e per non sprecare il vostro tempo come purtroppo succede con tanti insegnanti di dizione, anche bravi, ma che propongono solo studio, accademia e percorsi standard.

Corso di Dizione: A chi serve?
Una corretta dizione non serve solo agli operatori del mondo dello spettacolo e della comunicazione, agli attori, agli speaker radiofonici o alle persone che coltivano il sogno di finire sotto i riflettori. Anche altri professionisti come i commercianti, i medici, gli avvocati, gli insegnati e, più in generale le persone che svolgono un lavoro a stretto contatto con il pubblico o in cui farsi comprendere bene è essenziale, dovrebbero curare la dizione. Scopri perché:
Corso di Dizione F.A.Q.
domande e risposte sui corsi e lezioni di dizione, fonetica ed uso della voce
_______
Perché un corso di dizione, fonetica e uso della voce?
Per eliminare i difetti di pronuncia e le inflessioni dialettali attraverso la conoscenza dell’uso corretto della voce e della respirazione; per parlare elegantemente e, non ultimo, per stimolare l’interesse di chi ci ascolta.
Perché un corso individuale?
Perché ognuno di noi possiede differenti caratteristiche vocali, ha obiettivi diversi e diverse capacità di apprendimento. Per lavorare sui difetti della singola persona e per far emergere le qualità vocali nascoste i corsi di dizione collettivi, cioè standard, uguali per tutti, sono poco efficaci. E, in ultimo, perché così potrai scegliere il giorno e l’orario delle lezioni in base ai tuoi impegni 😉
Perché un corso di dizione e uso della voce a due?
Frequentare il corso con un tuo conoscente/amico/compagno può essere utile in quanto la corretta dizione, aldilà del tempo speso in aula, va esercitata di continuo. Frequentando con una persona con cui si passa molto tempo nella vita di tutti i giorni, potrete correggervi e monitorare i risultati ottenuti, velocizzandoli. E può essere una esperienza che unisce ancora di più.
Il corso di dizione può aiutare anche chi parla velocemente?
Certo che si! Parlare troppo velocemente porta spesso dei problemi. Chi parla troppo rapidamente e “si mangia” le parole di solito mette l’interlocutore in agitazione; spesso sembra di fretta o troppo occupato per tenere alla conversazione in corso. L’emotività e lo stress sono nemici acerrimi dell’oratore. Un ritmo rilassato farà sentire l’altro a suo agio. Parlare bene significa anche trasferire senso di sicurezza e credibilità.
Quanto tempo devo dedicare al corso?
Anche qui non c’è una risposta generale, ma individuale. Dipende molto dal risultato che si vuole ottenere, dal proprio punto di partenza, dall’impegno, dal tempo impiegabile compatibilmente con i propri impegni e, non ultimo, dalla qualità e dalle doti dell’insegnante. Un buon modo per capirlo e fare una lezione di prova gratuita. Non ti costa nulla e ti consente di capire molto.
Cos’altro posso ottenere da un corso di dizione, fonetica e uso della voce?
Oltre ad aggraziare la parola, è un buon metodo per sconfiggere la timidezza e per acquisire la capacità di confronto con gli altri. Chi fa un uso corretto della dizione i sente in genere molto più sicuro e nota un maggior interesse nei propri confronti. Una corretta dizione migliora il rapporto con le persone perché aiuta ad esprimersi con chiarezza e disinvoltura. Sul lavoro e in pubblico, queste doti sono spesso la chiave per il riconoscimento professionale.
Voglio fare l'attore, il presentatore o il cantante, è davvero importante la dizione?
In un mondo artistico popolato da “attori”,“attrici”, “presentatori” e cantanti spesso improvvisati e ignoranti, è sempre auspicabile che si cominci a riprendere la strada dello studio, dell’impegno e del sacrificio. Questo per essere realmente “Attori”; “Attrici”; “Presentatori” ecc. e non solamente per apparire come tali. Il successo in queste professioni ovviamente non dipende dalla dizione, ma è un fatto che tutti gli attori, i presentatori ed i cantanti che durano, presto o tardi hanno dovuto fare i conti con questa disciplina.
Regala un programma personalizzato di 4 Lezioni di Dizione a Roma
Un modo per aiutare un figlio, un amico, un compagno o anche se stessi nella propria passione o nel proprio lavoro, in tutto ciò in cui la capacità di comunicazione e la relazione sono alleati importanti per progredire nel proprio cammino o per trasformare una semplice passione in una vera professione!
_______
Voglio saperne di pù sulle lezioni di Dizione a Roma
Quest’anno dai Voce al tuo compleanno! Regala 4 lezioni di Dizione a Roma. Acquistando un semplice Coupon potrai dare alla persona che lo riceverà l’opportunità di fare un’esperienza nuova ed illuminante. Di unire veramente l’utile con il dilettevole. Ie mie lezioni di Dizione a Roma sono delle lezioni dinamiche costruite a misura dello studente. La maggior parte dei corsi di dizione, sono pensati come strutture rigide e ridondanti che molto spesso mal si sposano con i bisogni e le esigenze dell’allievo. La mia teoria è che ognuno di noi ha una forma ed una dimensione mentale unica ed irripetibile ed è su quella che dobbiamo costruire ed edificare. Questo è un concetto molto importante anche ai fini della affermazione delle “personalità artistiche”. Molto spesso gli insegnanti non prendono in considerazione questa importantissima componente, omologando le “personalità artistiche”; in poche parole tendono a rendere i propri allievi tutti molto simili. Con il mio metodo vi insegnerò tutte le tecniche ed i trucchi del mestiere, ma sempre prendendo come punto di arrivo le vostre esigenze e i vostri obbiettivi. E’ evidente che un insegnante od un avvocato, avranno esigenze ed obbiettivi assai diversi rispetto ad un attore o ad un cantante e diversi saranno i modi di pensare e di apprendere. “Vox Mentis” significa “Voce della Mente” poiché solo entrando in sintonia con il vostro modo di pensare, potrò ottenere ottimi risultati. Credo che la qualità dell’azione sia pari alla qualità del pensiero che l’ha creata. E’ dal pensiero che nasce l’azione, corretto sarà il pensiero, corretta sarà l’azione.
Clicca per Visualizzare gli Obiettivi che raggiungeremo insieme!
Respirare meglio
Estendere la durata del fiato
Giungere al tuo timbro ottimale
Pronunciare agevolmente ogni sillaba
Articolare con maestria
Conoscere l’esatta pronuncia di ogni parola
Parlare in maniera chiara e con gli accenti giusti
Rendere la tua voce più accattivante e carismatica
Stimolare l’interesse di chi ti ascolta
Rendere la tua voce più musicale
Creare dinamica nel tuo discorso
Avvincere e creare emozioni
Tenere sempre alta l’attenzione
Sottolineare i punti salienti della tua esposizione
Creare congruenza fra ciò che dici e il modo in cui lo dici;
Arricchire di espressività ogni argomentazione
Sapere sempre quale registro vocale usare.
Le lezioni ed i corsi di dizione si tengono a Roma negli studi
VIA MARCELLO SOLERI, 19 (ROMA)
Tel. 06.88.64.35.01
SEGRETERIA: LUN-VEN 15:00/20:00
Chiama e prenota subito una Lezione Prova di Dizione con Alessandro Amato: è gratis!
* Le lezioni si svolgono a Roma
** Trattandosi di lezioni e corsi individuali, gli orari sono concordati tenendo conto degli impegni dell’allievo e dell’insegnante.
Linea B1 Fermata “Jonio”
Una breve sintesi della mia esperienza
nel mondo della vocalità
__________

Formazione e studi sulla dizione
Esperienze Lavorative
Dizione e interpretazione: Demo Vocali
I video recitativi nascono a scopo didattico e quindi sono volutamente “carichi d’intensità”
Studiamo insieme, sarà stimolante e proficuo!
Tutte le voci presenti nelle demo sono di Alessandro Amato
Corso e Lezioni di Dizione a Roma: contatti e informazioni
ENTRIAMO IN CONTATTO: CHIEDERE NON COSTA NULLA !
I nostri recapiti:
Se hai bisogno di qualche chiarimento, sentiti libero di contattarci. 😀